https://www.claudioini.it/blog/

Apple, Siri potrà essere incluso negli accessori

Sulle orme di Amazon e a pochi giorni da Google, anche Apple potrebbe annunciare un sistema di altoparlanti con funzioni di assistenza vocale.

Apple invidiosa di Amazon per via di Alexa? E di Google Home? È quanto suggerisce una notizia riportata dal The Information, secondo la quale la casa di Cupertino starebbe lavorando a portare il suo assistente vocale Siri fuori dallo smartphone e dentro al salotto di casa, proprio come fanno già Echo, realizzato dal gigante degli acquisti online, e la stessa Google. Il sito riferisce che Apple avesse intenzione di realizzare un sistema di altoparlanti simile a quello realizzato dal gruppo di Jeff Bezos già da prima del lancio di quest’ultimo, ma non è chiaro quando sarà effettivamente pronta a presentarlo al pubblico.

Più probabilmente nel corso del suo prossimo evento, l’annuale WWDC dedicata agli sviluppatori, Apple farà un altro annuncio riguardante la piattaforma: il rilascio di un kit che permetta a chiunque di scrivere app che possano parlare direttamente con Siri. Finora la casa di Cupertino aveva concesso questo privilegio solo a una manciata di aziende partner della società, mentre in questo modo l’assistente vocale potrà arricchirsi di nuove funzionalità molto più velocemente e in modo costante nel tempo.

Si tratta di una premessa necessaria, se Apple vuole che la versione casalinga di Siri abbia successo contro le soluzioni di Amazon e Google. Un sistema di altoparlanti infatti può essere comandato soltanto con la voce, senza display touch a fare da supporto per tutto ciò che l’assistente vocale non può fare da sé; meglio allora rendere Siri in grado di comunicare con più app possibili e di chiedere loro una mano quando serve.

(Credits: wired.it)

https://www.claudioini.it/blog/

Siri, in arrivo su Mac con OS X 10.12 entro la fine del 2016

Siri farà il suo lungamente atteso debutto su Mac con OS X 10.12 entro la fine del 2016, ad affermarlo il noto sito informativo 9to5Mac.

A quanto ne sappiamo, Siri su OS X è nei progetti da circa 3 anni, i tempi potrebbero quindi essere maturi per una sua integrazione con il prossimo major update. Il report scende in alcuni dettagli, affermando che Siri sarà utilizzabile su Mac tramite icona specifica presente nella barra dei menù di OS X, gli utenti saranno inoltre in grado di impostare una scorciatoia da tastiera e configurare le impostazioni dal classico pannello delle Preferenze di Sistema.

Al pari delle versioni più recenti in uso sui terminali iOS di ultima generazione, la funzione always-on tramite comando “Hey Siri” sarà sempre attiva, ed utilizzabile per qualunque forma di assistenza vocale. Dunque Siri potrebbe essere una delle novità più importanti di OS X 10.12 nome in codice “Fuji”.

Il nuovo sistema operativo sarà quasi certamente una delle novità del prossimo WWDC di giugno, naturalmente non mancheremo di aggiornarvi con lteriori dettagli sulla questione.

(Credits: hdblog.it)

https://www.claudioini.it/blog/

Classifica sulla distrazione mentale in strada con l’utilizzo dei comandi vocali per iPhone e altre piattaforme

Nella sua continua ricerca sulla guida distratta, la American Automobile Association (AAA) ha pubblicato i risultati del suo ultimo studio che mira a mostrare il livello di distrazione mentale relativi ai comandi vocali sulla strada. Lo studio ha incluso usando comandi vocali Siri di iPhone per effettuare chiamate e cambiare musica mentre si guida e confrontato questi risultati con l'utilizzo di sistemi attivati ​​vocali da case automobilistiche e gli altri produttori di smartphone.

I ricercatori hanno trovato che il livello potenzialmente pericoloso di distrazione mentale può durare fino a 27 secondi, dopo il completamento di un compito nei sistemi meno efficienti. Al limite di velocità 40 Kmh dello studio, gli autisti hanno viaggiato la lunghezza di quasi tre campi di calcio. Quando si utilizzano i sistemi con minore distrazione, i conducenti sono rimasti alterati per oltre 15 secondi dopo il completamento di un compito.

I ricercatori hanno scoperto gli effetti residui di distrazione mentale, mentre il confronto delle nuove tecnologie a mani libere in dieci veicoli del 2015 e tre tipi di telefoni intelligenti. L'analisi ha rilevato che tutti i sistemi studiati aumentano la distrazione mentale a livelli potenzialmente pericolosi. I sistemi che sono risultati migliori in generale hanno avuto un minor numero di errori, richiesto meno tempo sul compito e sono relativamente facili da usare.

Nello studio, Apple ha segnato un 3,4, che lo mette nella categoria “alta distrazione" di AAA e dietro Google Android e diverse case automobilistiche. I prodotti che arrivano con un punteggio migliore rispetto Siri incluso la Ford Taurus. Google Android ora rappresentano la Toyota 4Runner, la Buick Lacrosse, e la Chevy Equinox. Dall'altra parte del grafico, Volkswagen, Chrysler, Hyundai, le caratteristiche di Cortana per gli smartphone di Windows, e Mazda con sistemi che si traducono in maggiore distrazione di Siri.

image

(Credits: 9to5mac.com)

Custom Post Images

se vuoi offrirmi un caffè per la manutenzione di questo sito!