
Anche le zone più remote della terra potranno connettersi al web grazie a OpenCellular di Facebook
Nel mondo esistono aree in cui l’accesso alla rete non è possibile a causa della mancanza di infrastrutture adeguate. Da tempo Facebook lavora per “connettere tutto il mondo”, implementando soluzioni – talvolta anche bizzarre – come i droni solari utilizzati come ripetitori al fine di raggiungere le zone rurali dei Paesi in via di sviluppo (India soprattutto).
OpenCellular è la nuova e innovativa soluzione realizzata da Facebook, un hardware open source risultato dell’acquisizione della società Endaga lo scorso mese di ottobre il cui fine consiste proprio nel permettere agli abitanti delle aree remote di collegarsi alla rete in modalità wireless.
“Una delle ragioni per cui l’espansione delle reti cellulari ha subìto una stagnazione è che l’ecosistema è forzato”, ha affermato Jashif Ali, ingegnere presso Facebook. “ La infrastruttura tradizionale cellulare può essere molto costosa, rendendo difficile per gli operatori installarla dappertutto e per organizzazioni piccole o per singoli individui per risolvere le sfide di connettività iper-locale. È spesso non affrontabile per loro cercare di estendere l’accesso alla rete sia in comunità rurali che sviluppate”.

OpenCellular è costituito da due sottosistemi modulari, il primo per scopi generali e per il base-band computing, l’altro per la gestione del sistema radio. Quest’ultimo può essere focalizzato su un sistema radio basato su un software o, in alternativa, su una soluzione SoC. La modularità non consente solo di creare un accesso wireless alla rete, ma anche di realizzare una rete locale.
Si tratta di un progetto che non ha un impatto ambientale significativo ed ha caratteristiche di resistenza notevoli dovendo spesso subìre le intemperie e le alte (o basse) temperature all’aperto.
Vista la specificità della soluzione – open source nel design dell’hardware, nel firmware e nel software di controllo – tutti i carrier e i produttori di dispositivi mobili potranno realizzare versioni personalizzate.
Facebook è intenzionata a diffondere OpenCellular il più possibile, iniziando da Telecom Infra Project, progetto voluto dalla stessa azienda per la ricerca delle nuove frontiere della telecomunicazione.
(Credits: hdblog.it)