https://www.claudioini.it/blog/

SpaceX manda in orbita Falcon 9

Il nuovo vettore privato decolla senza incertezze e consegna alla ISS provviste e materiale scientifico. Poi torna al suolo, senza incidenti.

Elon Musk e il team di SpaceX portano a casa un altro incoraggiante risultato: il lanciatore Falcon 9 è riuscito ad atterrare con successo dopo aver rilasciato in orbita la capsula Dragon, progettata dalla stessa azienda, che conteneva rifornimenti e materiali scientifici per la Stazione Spaziale Internazionale.

Il lanciatore è partito dalla base di Cape Canaveral questo lunedì mentre in Italia era l'alba, rilasciando la capsula a circa due minuti dal decollo e passando subito dopo alle procedure per l'atterraggio. In tutto, la missione è durata otto minuti.

Nella capsula gli astronauti troveranno, oltre alle provviste, un International Docking Adapter che permetterà di agganciare automaticamente le prossime capsule di rifornimento, un sequenziatore di DNA e altro materiale per testare gli effetti della microgravità sull'uomo.

Per SpaceX questo è il quinto tentativo riuscito di atterraggio e il secondo su terra, a differenza degli altri tre atterrati nell'oceano con il supporto della base d'atterraggio mobile chiamata Of Course I Still Love You. Del Falcon 9, invece, questo è stato il secondo tentativo di lancio. Il primo, avvenuto nel 2015, ha visto il missile esplodere dopo qualche minuto dal decollo.

Nel bilancio finale, dunque, un altro fondamentale tassello per l'ambizioso piano di SpaceX di creare tecnologie atte a ridurre i costi d'accesso allo spazio e permettere, in futuro, la colonizzazione di Marte.

(Credits: puntoinformatico.it)