
3DR Solo, il drone facile e intuitivo
Due computer Linux consentono di mandarlo in automatico mentre noi pensiamo alle riprese.
Vista l’avanzata inarrestabile degli oggetti volanti ben identificati, ora anche i droni semiprofessionali diventano facili e intuitivi. Uno degli artefici di questo passaggio verso la semplificazione è il 3DR Solo, un drone all-in-one che punta a immediatezza d’utilizzo senza fare sconti sulle funzionalità. Aperta la valigetta protettiva sei già pronto ad usarlo mentre due computer Linux, uno nel drone e uno nel controller ti danno una mano. Consentono infatti di controllarlo sia in manuale che in automatico con discreta agilità così anche i neofiti potranno concentrarsi nelle riprese aeree senza pensare ad altro.
Le funzionalità Cable cam e Orbit infatti permettono di creare un volo preciso e sicuro lungo un percorso virtuale, lasciando liberi di controllare il video da riprendere o semplicemente premere Play e lasciare a Solo il compito di effettuare le riprese. La modalità Follow consente di lavorare a mani libere mentre Solo segue ogni nostro spostamento con tanto di selfie aeree.

Chiaramente la GoPro di bordo consente non solo di scattare foto, ma anche di realizzare lo streaming wireless in HD su dispositivi mobili oppure sul PC tramite la porta HDMI del controller. Disponibile da aprile, Solo è importato in Italia da Xgem a 1.299 euro con il gimball per GoPro. L’action cam invece deve essere comprata a parte.
(Credits: wired.it)