
Nokia compra Withings ed entra nel mondo del fitness
L’acquisizione riporta la casa finlandese nel mondo dell’elettronica di consumo. Si riparte da dispositivi indossabili e Internet delle cose.
Dopo aver abbandonato (momentaneamente) l’arena degli smartphone, i finlandesi di Nokia si preparano a fare il loro ingresso nel settore del fitness e dei dispositivi indossabili: è in questa chiave che va letta l’acquisizione, annunciata dal gruppo nordeuropeo in queste ore, dell’azienda francese Withings. Il gruppo, fondato nel 2008, è specializzato in prodotti smart per il monitoraggio di salute e parametri vitali, e tra i suoi gadget ha bilance intelligenti, termometri Bluetooth, uno smartwatch con quadrante analogico che comunica allo smartphone i parametri vitali rilevati dai suoi sensori, e altri prodotti nelle categorie dei dispositivi indossabili e dell’Internet delle Cose.
Stando a quanto dichiara Nokia in una nota diffusa in queste ore, la società sarà acquisita per 170 milioni di euro; in questo modo, si legge nel comunicato stampa, “Nokia rafforzerà la propria posizione nel campo dell’Internet delle Cose in un modo che la porrà al centro di un mercato molto ampio e nel quale potrà fare la differenza nella vita delle persone”.
L’operazione si concluderà nel corso del terzo trimestre dell’anno, dopodiché Withings farà effettivamente parte di Nokia Technologies, il ramo della multinazionale che — contrapposto all’attività principale portata avanti da Nokia Networks — si sta occupando di prodotti come il tablet N1 lanciato nel 2014 e la videocamera per la realtà virtuale OZO. La tavoletta non ha mai conosciuto il successo sperato, mentre OZO si può considerare un progetto dedicato agli operatori del nascente settore VR; l’acquisizione di Withings potrebbe dunque segnare veramente il ritorno di Nokia nel mondo dell’elettronica di consumo.
(Credits: wired.it)