https://www.claudioini.it/blog/

Sarà la tastiera con display OLED la novità dei prossimi Mac?

La keyboard con mini schermo touch integrato è l’indiscrezione più gettonata: ecco come potrebbe presentarsi.

Sembra pressoché certo che entro la fine dell’anno Apple presenterà i nuovi MacBook, molto più incerto invece è capire quali saranno le novità. Tanti addetti ai lavori, come l’analista di KGI Securities Ming-Chi Kuo, hanno però pochi dubbi sull’arrivo di una nuova tastiera che integrerà un display OLED.

Sensibile al tocco e posizionata nella parte alta della keyobard in sostituzione della fila dei tasti funzione, il pannello dovrebbe essere personalizzabile e quindi mostrare le applicazioni in esecuzione, ad esempio Spotify o Youtube, con la riproduzione di tasti touch per alzare e ridurre il volume, cambiare brano e mettere in pausa l’ascolto.

Per avere un’idea di come potrà essere la tastiera, il designer Martin Hajek e il sito tedesco Curved si sono divertiti a immaginarla confezionando un concept stand alone da abbinare non solo al MacBook Pro ma anche all’iMac. In attesa di scoprire se avrà ragione o meno, sul web il progetto è diventato subito popolare scatenando le reazioni positive degli appassionati.

(Credits: wired.it)

https://www.claudioini.it/blog/

Samsung e LG realizzeranno display OLED trasparenti a partire dal 2016

Secondo quanto riportato da Digitimes Research, i produttori coreani di pannelli per display (Samsung e LG) avvieranno la produzione di massa di schermi OLED trasparenti tra il 2016 ed il 2017. Samsung Display (la divisione che produce i pannelli) dovrebbe arrivare sul mercato per prima, nel 2016, con display trasparenti da 55". LG dovrebbe invece lanciare i proprio display l'anno dopo, nel 2017, introducendo 60" trasparenti, flessibili e Ultra HD.

Gli OLED trasparenti vengono ritenuti preferibili, rispetto ai corrispettivi realizzati con la tecnologia LCD. Il motivo risiede nella possibilità di ottenere una trasparenza più elevata. A controbilanciare questo beneficio sono i più alti costi produttivi, che dovrebbero però calare rapidamente (si parla di circa due anni).

(Credits: hdblog.it)

Custom Post Images

se vuoi offrirmi un caffè per la manutenzione di questo sito!