https://www.claudioini.it/blog/

Il Moto Z avrà una fotocamera firmata Hasselblad

Stando alle indiscrezioni sarà svelata all’IFA di Berlino.

La cura di DJI sembra aver dato una netta svolta ad Hasselblad e ora, dopo la prima mirrorless medio formato e un drone, il marchio tedesco continua a democratizzarsi puntando perfino al mondo degli smartphone. Stando alle indiscrezioni, il telefonino modulare Moto Z potrebbe presto avere un modulo fotocamera firmato proprio dai re della fotografia teutonica, una belva che può dare davvero una marcia in più a Motorola.

Chiaramente il medio formato è fuori discussione ma il sensore sarà sicuramente il più grande mai visto su uno smartphone: si parla infatti tra 1/1,7 e ½ pollice, come sulle compatte più avanzate. La focale, stando sempre ai rumor, si aggirerà intorno ai 4,5 millimetri con zoom 10x e apertura tra F 3,5 e F6.

Insomma, un modulo di sicuro interesse per chi vuole qualcosa in più dalla fotografia mobile e, a quanto pare, non è neanche troppo lontano. Le fonti più accreditate dicono che dovrebbe essere presentato all’IFA, la fiera tecnologica di Berlino in partenza dal 2 settembre.

(Credits: wired.it)

https://www.claudioini.it/blog/

DJI e Hasselblad insieme per un vero drone filmaker

Lo scorso novembre DJI ha acquisito una minima parte della azioni di Hasselblad, quest'oggi la mossa prende corpo e le due società svelano un exacopter personalizzato e voltato alle riprese aeree professionali. Non c'è un drone tutto nuovo, la base è un Matrice 600 pro-level con a bordo una Hasselblad A5D medio formato, un duo eccezionale in grado di far impallidire la concorrenza.

Sul M600 ricordiamo che abbiamo il controllo di volo A3 e il sistema di trasmissione Lightbridge 2, ciò significa possibilità di broadcasting diretto a 1080p e capacità di carico di ben 6 kg. Sul fronte fotografico non c'è davvero nulla da temere, la A5D-50c ha un sensore CMOS da 50 MP ed è stata realizzata appositamente per le foto aeree ad alta risoluzione, incluso nel kit un obiettivo HC 3.5 / 50mm-II.

Non abbiamo purtroppo alcuna indicazione sul prezzo, che si preannuncia decisamente alto: la sola M600 con Ronin-MX gimbal costa quasi 6000 dollari, alla quale andranno aggiunti i costi della fotocamera Hasselblad. DJI ha quindi alzato ulteriormente l'asticella per i professionisti, con questo ‘mostro’ a sei eliche si può addirittura arrivare in remoto a 5 km di distanza.

(Credits: hdblog.it)

Custom Post Images

se vuoi offrirmi un caffè per la manutenzione di questo sito!