Ecco Disco, il drone ad ala fissa di Parrot
Raggiunge gli 80 km/h e offre un’autonomia di 45 minuti.
Non ci sono solo i quadricotteri nel mondo dei droni ed ecco che Parrot, la mamma di AR.Drone e Bebop, lancia un velivolo ad ala fissa: Disco. Leggero (750 gr) e compatto (58×115 cm), raggiunge una velocità massima di 80 km/h e offre un’autonomia di volo di 45 minuti con una sola carica.
Per i neofiti, decollo e atterraggio sono gestiti automaticamente mentre il pilota automatico ci dà una mano a controllare il volo. Quando la levetta di pilotaggio del telecomando è inclinata verso destra, per esempio, il drone ad ala fissa curva nella stessa direzione, mentre il pilota automatico si preoccupa di inclinare leggermente l’ala e di aumentare la velocità del motore. Insomma, un bell’aiuto.
Chiaramente Parrot ha pensato anche al volo con visuale in prima persona. Il visore Fpv Cockpitglasses infatti ci proietta direttamente nel cuore dell’azione permettendoci di vedere in tempo reale le riprese aeree catturate dalla telecamera frontale full hd di Disco. Tra le dotazioni troviamo poi il navigazione inerziale con accelerometro, giroscopio, magnetometro e altimetro e un modulo Gnss (Gps + Gloonass) che ci aiuta nel tracciamento del velivolo.
Il controllo invece può avvenire in due modi, tramite l’app gratuita FreeFlight Pro per smartphone e tablet iOs e Android o con il più confortevole Skycontroller 2, un nuovo telecomando wi-fi con due joystick per le manovre, trigger per le riprese e una portata teorica di 2 km. Disponibile da settembre, il pacchetto Parrot Disco, Skycontroller 2 e Cockpitglasses costerà 1.299 euro.
(Credits: wired.it)