Sony annuncia il nuovo amplificatore top di gamma con Dolby Atmos, DTS:X e HDMI 2.0a (video)
Sony ha annunciato, al CEDIA EXPO 2015, il nuovo sintoamplificatore home cinema STR-ZA5000ES, il modello che si posizionerà al vertice della gamma. ZA5000ES è in grado di pilotare fino a 9.2 canali, con un'erogazione pari a 130W per ciascuno. La costruzione utilizza la ES Build Quality, che consiste in una serie di soluzioni ed accorgimenti atti a garantire una maggiore rigidità al telaio. I componenti interni (dal dissipatore in alluminio al trasformatore ad elevata capacità) sono stati tutti selezionati ed ottimizzati al fine di migliorare la qualità del suono.
All'interno dell'amplificatore è contenuto un DSP (Digital Signal Processing) a 32 bit, utilizzato in sinergia con percorsi del segnale più corti, in modo da ridurre l'insorgere di interferenze. ZA5000ES è provvisto della tecnologia D.C.A.C. (Digital Cinema Auto Calibration) EX, utile, come suggerisce il nome stesso, per analizzare l'impatto dell'ambiente sulla riproduzione del suono, compensando un posizionamento non ideale, così come le caratteristiche acustiche della stanza.
Viene inoltre garantito il supporto all'audio in alta risoluzione, grazie ad una nuova sezione di pre-amplificazione, capace di garantire un più elevato rapporto segnale/rumore. Sul versante video segnaliamo la presenza di ingressi HDMI 2.0a (in tutto sei, con due uscite), capaci di supportare segnali a risoluzione Ultra HD fino a 60 fotogrammi al secondo (con campionamento del colore in 4:4:4). E’ inoltre garantita la compatibilità con la tecnologia HDR (High Dynamic Range) e con il gamut BT.2020 (il futuro standard per l'Ultra HD). ZA5000ES permette dei veicolare, simultaneamente, due flussi audio-video in Ultra HD a due zone distinte della propria abitazione.
La dotazione di porte ed ingressi è molto ampia: sono presenti anche 8 porte Ethernet (con due PoE, acronimo di Power over Ethernet, capaci di veicolare anche l'alimentazione), in modo da poter utilizzare l'amplificatore anche come switch. Non poteva ovviamente mancare il supporto ai formati audio di più recente introduzione, ovvero Dolby Atmos e DTS:X (previo aggiornamento firmware).
La disponibilità è prevista per la Primavera del 2016.
(Credits: hdblog)