
Nikon annuncia lo sviluppo dell'ammiraglia full frame Nikon D5
(la foto è una D4s con passata di Photoshop per immaginare la nuova Nikon D5)
“Potremmo vederla già al CES di Las Vegas se lo sviluppo del prodotto finale procederà secondo i piani. Con la nuova full frame 35mm D5 e gli accessori SB-5000 e WT-6 ‘Nikon è alla ricerca di ulteriori possibilità nell'espressione delle immagini’ ”.
Arriva l'annuncio ufficiale da parte della casa giapponese. In realtà le informazioni rilasciate dalla casa giallo-nera in merito alla nuova Nikon D5 sono davvero limitate e non includono né dati tecnici, né data di rilascio e possibile prezzo di listino: praticamente si sa in via ufficiale solo il nome al momento attuale.
Per qualche informazione in più attingiamo dalle fonti, che hanno lasciato intendere che l'annuncio del prodotto definitivo è atteso per la prima parte del 2016: non si sa al momento se Nikon riuscirà a sfruttare la vetrina del CES di Las Vegas di gennaio oppure se arriverà comunque in tempo per il CP+ di Yokohama dopo circa un mese. Entro il primo trimestre dovremmo in ogni caso saperne di più.
Nikon ha lasciato intendere nel comunicato di puntare a essere presente al CES, ma da quello che abbiamo saputo ciò avverrà solo se in questi due mesi filerà tutto liscio nello sviluppo del prodotto finale. Nikon punterà molto anche sul comparto video per la sua nuova reflex full frame e il passaggio al formato 4K è praticamente dato per scontato da tutti.
Ad accompagnare la nascita della nuova ammiraglia della serie FX troveremo anche il nuovo flash di alta gamma Nikon Speedlight SB-5000 e il trasmettitore wireless Nikon WT-6. In questo teaser Nikon vuole stuzzicare la curiosità di appassionati e professionisti e in molti si stanno chiedendo quale piccola rivoluzione possa nascondersi dietro la frase “Combinando questa fotocamera professionale di nuova generazione, che offre un livello di prestazione superiore, con questi accessori avanzati e con la ricca gamma di obiettivi NIKKOR esistenti, Nikon è alla ricerca di ulteriori possibilità nell'espressione delle immagini”.
(Credits: fotografidigitali.it)