https://www.claudioini.it/blog/

Samsung illustra i vantaggi della tecnologia Ultra Black sui TV SUHD

Samsung ha fornito nuovi dettagli sulla tecnologia Ultra Black, utilizzata sui TV SUHD della gamma 2016. Lo scopo di questa soluzione è garantire una migliore qualità delle immagini in ambienti luminosi. Come sottolinea anche Samsung, un'elevata luminosità si può contrastare con un incremento della quantità di luce emessa dai TV. Anche i modelli più luminosi (come molti prodotti di fascia alta: per ottenere la certificazione Ultra HD Premium è necessario garantire picchi di 1.000 cd/m2 - nits) non sono però in grado di minimizzare tutti gli effetti negativi creati dall'ambiente.

E’ qui che entra in gioco Ultra Black: dietro questa dicitura si nasconde un filtro capace di minimizzare le riflessioni generate dalla luce che impatta sullo schermo. Il filtro è del tipo “moth eye”, poiché replica il funzionamento degli occhi di una falena, dotati di nanostrutture capaci di assorbire la luce. Questo tipo di soluzione è già stata impiegata, in passato, su altre TV, ad esempio Sharp e Philips.

Le nanostrutture presenti sul filtro assorbono o indirizzano diversamente la luce, in modo da migliorare la percezione relativa alla luminosità emessa dal pannello. L'effetto, per lo spettatore, consiste in un più basso (quindi migliore) livello del nero e in un superiore rapporto di contrasto (ovviamente non si parla di misure native ma di ciò che l'occhio percepisce), oltre ai benefici legati direttamente alle riflessioni su schermo.

(Credits: hdblog.it)