https://www.claudioini.it/blog/

Eora 3D scanner

Il futuro della stampa 3D è già qui, e ora per le tasche di tutti. Per coloro che sono intenzionati a entrare a far parte di questa nuova rivoluzione del produrre oggetti e non dispongono di ingenti somme, è stata lanciata una nuova start-up australiana sul sito di crowdfunding Kickstarter che potrebbe risolvere i problemi a tanti.

Si chiama Eora 3D scanner, si collega allo smartphone, scansiona tutto quello che gli si mette davanti e costa meno di quello che si pensi. La campagna di raccolta fondi ha già superato 211.000 dollari rispetto agli 80.000 che i fondatori avevano fissato come obiettivo per mandare in produzione il questo prodotto.

Il nuovo scanner è disponibile sia con telefoni iOS che Android e il funzionamento è molto semplice. Basta scaricare un’app gratuita, avviare la scansione e inviare alla stampante il documento salvato nell’apposita gallery.

Inoltre Eora 3D può anche vantare di essere un oggetto di design. Si tratta di un cilindro d’alluminio nella cui parte superiore è stato inserito il sensore scanner e che è dotato di morsetto laterale scorrevole nel quale incastrare il telefonino. A detta degli ideatori, le caratteristi lo scanner ha un raggio d’azione di circa 1 metro e una precisione nei dettagli di dimensioni di meno di 100 micron o dello spessore di un foglio di carta.

La notizia sorprendente è il costo di questa novità. Eora 3D è venduta per soli 330 dollari oppure, per coloro che contribuiscono tramite Kickstarter, a soli 199 dollari. I presupposti per la stampa 3D a portata di mano, e di tasca, per tutti ci sono, non rimane che scoprire se sarà un successo su scala mondiale.

(Credits: digitalic.it)

Laser Scanner RPLIDAR 360°

Sistema di visione e triangolazione laser ad alta velocità, sensore ideale per la localizzazione e mappatura. La velocità di scansione è configurabile.

RPLIDAR emette un segnale laser infrarosso modulato, il segnale laser viene riflesso dall'oggetto da rilevare. Il segnale di ritorno viene campionato e incorporato in RPLIDAR, in uscita viene inviato il valore della distanza e valore dell'angolo tra l'oggetto e RPLIDAR.

(Credits: robopeak)

Custom Post Images

se vuoi offrirmi un caffè per la manutenzione di questo sito!