Visore di realtà virtuale HTC Vive
Questo visore potremmo definirlo avanzato rispetto a quelli visti fino ad ora, perchè integra due display con risoluzione 1200X1080, uno per ogni occhio, e ben 70 sensori integrati tra giroscopi e puntatori laser. La maschera VIVE è solida, abbastanza imponente ma, nonostante questo, il peso è ben bilanciato grazie anche alle comode cinghie regolabili. Per un'esperienza più immersiva l'hanno fatta i controller Wireless che all'interno della scena non sono altro che le mani con il quale si può addirittura prendere e afferrare gli oggetti virtuali. Inoltre il VIVE ha un refresh rate di 90Hz e un angolo di visione di ben 110°.
Diversi sono stati gli scenari vissuti: dai fondali oceanici, a scenari futuristici, passando per una prova culinaria e la possibilità di disegnare su una tela virtuale. La prima cosa da dire è che questo visore restituisce la sensazione stranissima ma piacevole di essere lì realmente, proietta completamente all'interno della realtà virtuale, soprattutto anche grazie al fatto di poter avanzare ed indietreggiare, muoversi e addirittura afferrare gli oggetti.
All'interno della stanza erano posizionati due laser per registrare i movimenti. Il tutto si traduce in un'esperienza davvero realistica e di intrattenimento veramente ottima. La qualità dei contenuti, infine, risulta veramente molto buona. L’uscita, prevista per la fine del 2015, per testare più approfonditamente questo visore veramente molto promettente. L'incognita rimasta rimane una: il prezzo.
(Credits: hdblog)