https://www.claudioini.it/blog/

Atari si è data all’Internet of Things

La storica azienda cambia direzione e punta sull’Internet of Things: in arrivo dispositivi per smart home, animali e lifestyle in collaborazione con i francesi di Sigfox.

A volte tornano ma cambiano pelle. È il caso di Atari, che dopo aver scritto la storia con console e videogame si riaffaccia sul mercato guardando all’Internet of Things. Ad annunciarlo è la stessa ex azienda statunitense insieme a Sigfox, società francese dedita allo sviluppo di reti wireless e connessioni a basso consumo energetico e già attiva in 18 paesi, che ne sfrutterà il marchio.

Come in molte precedenti partnership votate al marketing, Atari sarà spettatore passivo nella produzione dei nuovi dispositivi, fregiati di un brand che, nonostante la bancarotta dichiarata nel 2013 e il nuovo corso circoscritto al mobile gaming, conserva un certo appeal verso il pubblico over 30. Al posto dell’erede del Video Computer System arriveranno accessori connessi per la smart home, la sicurezza e la vita fuori casa. Oggetti — alcuni semplici, alcuni più sofisticati — consentiranno agli utenti anche di monitorare la posizione dei loro animali e il relativo stato per migliorarne lo stile di vita.

La produzione partirà a fine anno: i dettagli sono ancora scarsi e l’unica certezza è che i futuri gadget saranno disponibili da subito su molti mercati internazionali.

(Credits: wired.it)