
Microsoft HoloLens, specifiche complete, contenuto della confezione e primi video tutorial
E così, Microsoft HoloLens è finalmente arrivato: Redmond ha annunciato l'apertura dei preordini dell'edizione per gli sviluppatori appena un paio di ore fa, al prezzo di 3000 dollari. Ecco le specifiche tecniche note finora:
Ottiche:
Lenti olografiche see-through
2 motori luce HD 16:9
Calibrazione automatica della distanza tra le pupille
Risoluzione olografica: 2.3 milioni di punti luce totali
Densità olografica: >2.500 radianti
Sensori:
1 sensore di misura inerziale (IMU)
4 videocamere in grado di comprendere l'ambiente
1 videocamera di profondità
1 fotocamera da 2 MP / video HD
4 microfoni
1 sensore di luce ambientale
Mixed Reality Capture
Comprensione umana:
Spatial Sound
Tracking dello sguardo
Input via gesture
Supporto vocale
Input / output / connettività:
Speaker integrati
Jack da 3.5 mm
Pulsanti volume su / giù
Pulsanti luminosità su / giù
Pulsante di alimentazione
LED di stato della batteria
Wi-Fi ac
Porta micro USB 2.0
Bluetooth 4.1 LE
Alimentazione:
Autonomia: 2-3 ore d'uso, 2 settimane in standby
Dissipazione passiva del calore
Processori:
CPU Intel, architettura a 32 bit (probabilmente Atom)
GPU: ignota
Coprocessore olografico custom HPU (Microsoft Holografic Processing Unit)
Memoria:
2 GB di RAM
64 GB di storage interno
Peso:
579 grammi
Per il momento, la maggior parte del mistero che ancora avvolge il dispositivo è relativo alle unità di elaborazione - in particolare, non sappiamo con precisione che GPU e che SoC sono stati impiegati. Tuttavia, sappiamo cosa Microsoft includerà nella confezione della Developer Edition, ecco i dettagli:
Il visore
Clicker Bluetooth
Caricatore micro USB
Panno in microfibra per la pulizia
Naselli
Fascia per la testa
Astuccio rigido per il trasporto
Infine, segnaliamo la pubblicazione di tantissimi nuovi video sul canale YouTube ufficiale di HoloLens - più di 20, tra tutorial, presentazioni e istruzioni per l'uso.
(Credits: hdblog.it)