https://www.claudioini.it/blog/

Epson annuncia gli smartglasses OLED Moverio BT-300C con Android 5.1

Epson ha annunciato al Mobile World Congress 2016 la terza generazione degli smartglasses Moverio. Il nuovo modello prende il nome di Moverio BT-300 e si propone come una soluzione per la Realtà Aumentata. Il prodotto si presenta come un paio di occhiali trasparenti. Ciascuna lente è dotata di una matrice Si-OLED (Silicon OLED, ovvero Organic Light Editing Diode a base di silicio) da 0,43" a risoluzione 1280 x 720 pixel. Epson ha utilizzato OLED bianchi con filtri colore RGB per veicolare le immagini sulle lenti. Come per i modelli precedenti è possibile visualizzare contenuti in tre dimensioni.

Epson dichiara che il nuovo modello è più leggero rispetto ai predecessori (il peso è stato diminuito del 72%) e offre un rapporto di contrasto visibilmente superiore (si parla di 100.000:1), oltre ad un gamut più ampio con una superiore resa cromatica. Agli occhiali è collegata l'unità di controllo (con touchpad) che integra anche il “cervello” degli smartglasses. Il processore utilizzato è un Intel Atom X5 mentre il sistema operativo è basato su Android 5.1.

Sul frontale è presente una fotocamera da 5 megapixel (il modello precedente utilizzava una risoluzione VGA) con LED di stato per indicarne il funzionamento (Epson ne giustifica la presenza in relazione alla privacy: in questo modo è possibile capire quando la fotocamera è accesa). Sono inoltre presenti sensori di vario tipo (come quelli di movimento) e presumibilmente la connettività Bluetooth e Wi-Fi (presenti sui modelli precedenti). La batteria integrata offre un'autonomia di circa sei ore.

Valery Riffaud-Cangelosi, Manager per lo sviluppo di nuovi mercati per prodotti connessi e indossabili di Epson EMEA, ha dichiarato:

La strategia dichiarata di Epson consiste nel focalizzarsi principalmente sull'uso della tecnologia in ambito business e professionale. Dal 2011, grazie al lavoro fatto a fianco di oltre 2.000 partner ISV, tra cui diversi italiani, la linea Moverio ha portato valore in vari settori tra cui ingegneria, didattica e training, medicina, retail, turismo, cultura e conservazione del patrimonio. Progettati utilizzando i nostri cinque anni di esperienza nella tecnologia degli occhiali intelligenti, i BT-300 portano significativi miglioramenti sia agli sviluppatori sia agli utenti.

Epson sta attualmente collaborando con vari partner per lo sviluppo di applicazioni. Tra le compagnie coinvolte c'è anche DJI, che adatterà le applicazioni per Phantom e Inspire agli smartglasses BT-300, in modo da poter offrire uno streaming video ripreso dalle videocamere integrate sui droni.

Atsunari Tsuda, General Manager Responsabile dei Moverio, ha commentato:

I Moverio si distinguono dagli altri smartglasses sul mercato, nei quali spesso la forma sostituisce la funzione a scapito dell'usabilità del prodotto. Ogni decisione di progettazione che prendiamo è guidata dalla considerazione dei possibili scenari di utilizzo finale del prodotto e la nostra tecnologia Si-OLED apre nuove prospettive nello sviluppo della tecnologia degli occhiali intelligenti. Infatti, con la soluzione OLED abbiamo ottenuto molteplici vantaggi: riduzione del peso e del consumo di batteria, miglioramento dei tempi di risposta, maggiore luminosità e contrasto, risoluzione HD. Inoltre, utilizzando per i wafer il silicio anziché il vetro, possiamo ottenere una miglior visualizzazione dei pixel.

(Credits: hdblog.it)