Cassonetti della spazzatura con wi-fi e sensori.
Alimentati a energia solare, i bidoni diventano hotspot.
New York City, qualcuno ha pensato di utilizzare in modo alternativo i cassonetti della spazzatura, per aiutare le persone che vivono in zone poco servite dal segnale telefonico. Bigbelly, è in trattative con la municipalità per installare i bidoni in grado di funzionare da hotspot wi-fi.
Siamo di fronte a un’interessante operazione di Internet delle Cose dai risvolti pubblici. Bigbelly parte dai 170 compattatori a energia solare che ha già installato in città (oltre che a Philadelphia, Detroit e Iowa City), che prevedono pannelli solari per il loro fabbisogno energetico. Dopo aver condotto test con esito positivo, l’azienda sta raccogliendo fondi (insieme a Downtown Alliance) per dotare i bidoni della tecnologia wi-fi e trasformarli ulteriormente in punti per la connessione alla Rete. Con velocità elevata: 50-70 megabit al secondo.