
Intel svela le caratteristiche della piattaforma Atom Apollo Lake
Intel ha messo molta carne al fuoco al suo ultimo IDF, e tra le tante novità ha mostrato anche dei SoC Atom di prossima generazione, parliamo dei chip nome in codice Apollo Lake. Apollo Lake è un SoC X86 che sarà costruito con processo produttivo a 14 nanometri, motivo per cui ci si aspetta un ulteriore passo in avanti a livello di rapporto performance/consumi.
Buone notizie sul versante grafico, infatti Intel dichiara che sarà utilizzata la nona generazione di GPU Integrate, in pratica quelle che ritroviamo sui Processori Skylake.
Tra le altre caratteristiche troviamo poi supporto per memorie RAM di tipo DDR4, DD3L o LPDDR3/4, drive di tipo SATA, PCIe x4 o eMMC 5.0 e ovviamente la nuova USB Type-C.
Insomma una piattaforma che sembra molto versatile e che troverà probabilmente impiego sui convertibili, laptop, ma anche su mini-PC, compatti e altri form-factor. Non ci rimane che attendere il Computex per ulteriori dettagli e per vedere i primi device con Apollo Lake.
(Credits: hdblog.it)