
Una birra italiana nella finale mondiale del World Beer Awards
Morena “Gran Riserva Lucana” ha sbaragliato la concorrenza di 1500 rivali provenienti da trenta paesi e classificate in 67 stili.
Una lucana, bionda e con le bollicine, è tra le finaliste del World Beer Awards: è la birra Morena Gran Riserva Lucana. Rappresenterà l’Italia nella finale mondiale. Il marchio è infatti in gara insieme ad altre birre provenienti da Stati Uniti, Inghilterra, Giappone, Canada e Portogallo. Si è distinta rispetto a molti altri brand grazie al suo sapore originale, classificato nella categoria Barley Wine. Quest’ultima raggruppa le birre che si accostano più al vino sia per il sapore che per il tasso alcolico elevato rispetto alla media delle birre. L’evento conclusivo si svolgerà il 23 settembre a Londra e decreterà la migliore birra per ciascuna categoria.
La capacità produttiva dell’azienda lucana si attesta sui 600.000 hl annui. Lo stabilimento è sorto nei primi anni Ottanta nella zona industriale di Baragiano, nel comune di Balvano (Pz). È passato di proprietà in proprietà, da Prinz Brau, a Birra Moretti, al Gruppo Labatt, ad Interbrau, ad Heineken ed infine è stato rilevato dalla famiglia Tarricone.
Oltre al mercato italiano, il brand esporta in Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Albania, Turchia, Norvegia, Finlandia, Svezia, Nuova Zelanda, Cina, India, Canada, Stati Uniti D’America, Emirati Arabi e Thailandia.
“Mi preme sottolineare che questo meritato traguardo è stato reso possibile soprattutto grazie al lavoro dei dipendenti che quotidianamente si dedicano con passione alla realizzazione delle nostre birre” spiega Fabrizio Tarricone, uno dei titolari dell’azienda.
La manifestazione World Beer Awards è partita nel 2007 e premia le migliori birre, di qualsiasi colore, provenienti da tutto il mondo. Il concorso si svolge Norfolk, nel Regno Unito, con oltre 1.500 iscrizioni provenienti da trenta paesi nel mondo. Nella prima e seconda fase della manifestazione, a giugno, le birre sono state inserite in 67 categorie, in base alle caratteristiche comuni. Nella terza fase di luglio, le birre di ogni categoria sono state messe a confronto nel ‘World’s Best Styles’. Nella quarta fase dell’11 agosto, le birre che hanno passato il terzo step e sono ancora in gara sono solo 50. Nella finale del 23 settembre si saprà la vincitrice di ogni categoria.
La birra lucana ha superato così la quarta fase di selezione e adesso attende il responso finale. I giudici, tutti esperti internazionali nella materia, stanno per decretare, dopo un processo partito a maggio (il 27 del mese è scaduta la domanda per poter partecipare all’evento), la migliore birra per ciascuna categoria. Gli specialisti focalizzano la loro attenzione su diversi aspetti della bevanda alcolica: dall’aroma al sapore, dall’aspetto all’effetto sul palato.
“La birra Morena Gran Riserva Lucana è molto particolare in quanto ha una gradazione alcolica in volume di 14 gradi, con alcool totalmente derivato da fermentazione naturale, con il metodo dell’alta fermentazione. La gradazione alcolica così importante, la scelta delle materie prime, il particolare processo produttivo ed il gusto inconfondibile la distingue sicuramente dalle altre birre in gara” conclude Tarricone. La vincitrice di ciascuna categoria otterrà una medaglia d’oro.
(Credits: wired.it)